I soci di Imprese & Sviluppo, Michele Raffa e Maria Iadanza, hanno sviluppato
nel corso della loro esperienza un Know how per lo sviluppo, la creazione, lo
start up e la gestione di imprese, in generale, attraverso la cooperativa
Soluzioni (www.soluzioni-net.it).
Nel settore della creazione e la gestione di imprese operanti nel settore della
produzione di energia da FER. I&S hanno ideato (fine anni ’90), progettato
(2000- 2002) e promosso la costituzione di Fortore Energia (Nov 2002), uno dei
maggiori Gruppi italiani operanti nel settore eolico (link allo studio di
dattibilità Fortore). Dal 2016 hanno concentrato la loro attività sul Gruppo
Imprese e Sviluppo, che ha liquidato la sua partecipazione in Fortore,
acquisendo assets operativi e in sviluppo
Maria Giovanna Iadanza, lauerata in Scienze politiche,
consulente senior esperta in creazione e sviluppo di imprese,
formazione on site e on line, gestione amministrativa e
rendicontazione di progetti complessi.
Ha partecipato a progetti di sviluppo locale autosostenibile
specializzandosi nel settore delle fonti rinnovabili dove, tra
le altre attività, ha curato Studi di fattibilità per lo
sviluppo e la produzione di energia da fonti rinnovabili come:
PERSEA nel 2002 (Studio di Fattibilità sociale, tecnica, economica, finanziaria e amministrativa, per la Produzione di Energia da Fonti Rinnovabili nell’Appennino Appulo-Sannitico, realizzato per la società Fortore Energia Spa, e cofinanziato dalle Comunità Montane dei Monti Dauni Settentrionali (FG) e del Fortore (BN) e dal Ministero dell’Ambiente e del Territorio);
Consulenza e assistenza per la realizzazione del Contratto di Investimento “Aiuti alla filiera eolica del distretto PIT San Marco dei Cavoti” (BN) , progetto Consorzio FER (Dal 2005 al 2008:);
responsabile della realizzazione della Fase 1 (Fattibilità Sociale) e della fase 5 (fattibilità amministrativa) dello Studio di Fattibilità sociale, tecnica, economica, finanziaria e amministrativa per la realizzazione dei campi eolici progettati e costruiti nel periodo 2004-2012.
Ha coordinato la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo di aziende agri energetiche, in particolare quella di Emmaus2, realizzata per la comunità “Sulla strada di Emmaus “.
Michele Raffa, dottore commercialista, consulente esperto in creazione e sviluppo di imprese, ingegneria finanziaria, sviluppo locale auto-sostenibile, gestione di progetti complessi.
Ha iniziato specializzandosi nei processi di creazione di imprese, culminati nel progetto nazionale Fare Impresa Coop, realizzato da Legacoop e finanziato dal Ministero del Lavoro, coordinato in tutte le Regioni centro-meridionali, e ha valorizzato le esperienze fatte nell'ambito dei progetti di sviluppo locali legati alle fonti rinnovabili.
Come consulente, prima, e come imprenditore, poi, ha seguito la progettazione e lo start-up, all’interno del Gruppo Fortore, di imprese operanti nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili con previsione di investimenti al 2010 per oltre 1 miliardo di Euro in Italia (Fortore Energia Spa; Gierret Srl; Fortore Sviluppo Srl; Wind Farm Srl; Voltwerk Italia Srl; Creta Energie Speciali Srl) e all’estero (EnDe SA; Enerce SA; ARenergy).
Nell'ambito dello sviluppo locale legato alla produzione di energia da fonti rinnovabili:
è stato coordinatore, tra il 1998 e il 2000, della redazione dei Piani di Sviluppo socio-economici delle Comunità Montane del Fortore (BN), dei Monti Dauni Settentrionali (FG) e del Matese (CE);
è stato consulente dal 2000 al 2002 per le Comunità Montane del Fortore (BN) e dei Monti Dauni Settentrionali (FG) per lo sviluppo sostenibile e l’implementazione del progetto P.E.R.S.E.A., di cui è stato coordinatore e che ha portato alla costituzione di Fortore Energia Spa (Produzione di energia da fonti rinnovabili: eolico, biomassa, solare, minidro);
ha collaborato alla redazione dello Studio di Fattibilità per la diffusione di microapplicazioni per la produzione di energia da FER in ambiti rurali e urbani al fine di valorizzare le risorse endogene del territorio, committente Banca Etica SpA.
Dal 2004 al 2010 è stato docente a contratto nella facoltà di
Ingegneria Gestionale dell’Università Federico II di Napoli.
Nel 2015 ha pubblicato, nella collana di Ingegneria Gestionale dell’Università
Federico II di Napoli, il libro “Energia è Sviluppo” – “Fare Impresa salvando la
Terra”.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam hendrerit lacus mattis orci fermentum mollis iaculis purus lobortis. In et purus ut nunc elementum dapibus facilisis in quam. Phasellus porta porta eleifend.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam hendrerit lacus mattis orci fermentum mollis iaculis purus lobortis. In et purus ut nunc elementum dapibus facilisis in quam. Phasellus porta porta eleifend. Praesent elit nulla, consectetur fringilla dignissim eu, scelerisque et tellus. Maecenas hendrerit enim sed nulla euismod id feugiat neque bibendum.
Year : 2013