La Comunità Energetica di Roseto Val Fortore parteciap a COME RES, un progetto europeo che ha l’obiettivo di aumentare la quota di energia rinnovabile nel settore elettrico sfruttando la leva delle Comunità Energetiche e quindi si concentra sul facilitarne lo sviluppo e sostenere l’implementazione di quadri di riferimento per le stesse.
Lunedì 10 ottobre 2022 si è tenuto un incontro presso il Palazzo Comunale di Roseto Valfortore con il fine di avere un confronto tra le parti, una tavola rotonda di lavoro organizzato da ENEA dopo la due giorni di formazione tenutasi in Belgio i giorni 8 e 9 Giugno 2022.
E’ prevista una linea d’intervento che vede la presentazione di “best practice” nazionali verso un team di esperti provenienti dalle “learning region” di altri paesi , ovvero realtà estere in cui il processo di creazione delle CER è in fase iniziale e dunque sono interessati ad apprendere dalla regione modello la loro esperienza di successo.
L’Italia come learning reagion ha individuato nella prima fase progettuale la Puglia ed la CER di Roseto Valfortore e come best pratice la realtà Belga di Ecopower nelle fiandre.