Novità ed eventi









Piccoli Comuni e Comunità Energetiche, a che punto siamo?
E' questo il titolo di un incontro che si è svolto durante la fiera Ecomondo di Rimini lo scorso 11 novembre 2022 a cui hanno partecipato diverse personalità legate al mondo energetico e amministrativo.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono sempre più numerose, nonostante criticità normative e rallentamenti nelle iniziative di sostegno. A circa un anno dalle prime esperienze pilota, facciamo il punto sui territori e sulle evoluzioni normative (oltre al bando tematico PNRR, più Regioni hanno definito leggi specifiche ed emesso bandi per agevolazioni).
Sarà ugualmente presentata una panoramica di alcune esperienze in corso nei borghi e nei piccoli comuni, alla luce dell’incremento della spesa energetica; unitamente alle CER viste come strumento, quanto mai attuale, di contrasto alla povertà energetica.

Presidenti di Sessione, Mauro Guerra
Coordinatore Borghi più belli Emilia Romagna

Programma
Introduzione e benvenuto
Fiorello Primi, Presidente Borghi più Belli d’Italia

Quali modelli di comunità energetiche?
Alessandro Rossi, ANCI

Criticità e Potenzialità delle CER in Emilia-Romagna: l'indagine del Clust-ER Greentech
Sara Donati, Clust-ER Greentech
Linda Volta, Dott.ssa, ENEA

BeComE, La transizione energetica dei piccoli comuni
Alessandra Bonfanti, responsabile piccoli comuni Legambiente

Il Percorso di Morro d'Alba verso la comunità energetica
Sindaco Enrico Ciarimboli, Dott.ssa Daniela Patrucco

Le comunità energetiche fra società ed enti no profit
Andrea Baldanza, Magistrato della Corte dei Conti

Coppi e tegole fotovoltaici: energia ed estetica senza compromessi
Andrea Visentin, Direttore Divisione Components di Cotto Possagno

Impianti Idroelettrici su Acquedotto: Energia e Rispetto per l’Ambiente
Rufino Servettini, Enerstar energie rinnovabili

Discussione e chiusura

Transizione energetica Evento Key Energy

Michele Raffa

Gallery

Michele Raffa panoramica generale