5 appartamenti per un totale di 30 posti letto, in uno scenario unico tra montagne e mare in cui potrai godere della tranquillità del paese e dell'ospitalità del paese.
Verifica la disponibilità degli alloggi |
Organizza il tuo viaggio |
Il comune di Falerna ( CZ) si estende tra il mare e la montagna ; il centro storico e’ situato a 550 metri sul livello del mare alle pendici di monte Mancuso, una delle cime più importanti del Reventino ricoperto di bosco composto prevalentemente di faggi, ontani, castagni e abeti bianchi. FALERNA si sviluppò alle falde del monte Mancuso, un territorio collinare prospiciente il mare, dove si erano insediati pastori e agricoltori probabilmente per sfuggire alle frequenti incursioni Saracene e vivere un ambiente più salubre delle fasce costiere umide e paludose, infestate dalla Malaria. .
Piatti a base di pesce e di carne, vini di ogni tonalità e la fortuna di ritrovarsi in una terra ricca di prodotti tipici tutti da scoprire. Falerna vanta quella che si può davvero definire una cucina creativa e ricca di sapori. Frutta, ortaggi, olio e vino la fanno certamente da padroni da queste parti, ma a largo della costa vengono anche pescati ogni giorno pesci e crostacei che bene si accompagnano ai profumi della terraferma.
Poi ci sono le ricette della tradizione popolare, in grado di coniugare al meglio sapori così diversi tra di loro.
Imparare le migliori ricette del posto dalle mani di chi è il vero depositario della tradizione culinaria di Falerna? Puoi farlo con le nostre ricette a domicilio.
Falerna, grazie all'unicità della sua collocazione e della sua morfologia, consenta la produzione di ottimi vini, tutti da assaggiare in un tour guidato tra le cantine.
Falerna è famosa anche per le sue conserve, un sapore unico che puoi portare con te per rivivere un pò della tua esperienza calabrese a casa tua.
Partecipare alla raccolta dell'olio, passare una giornata tra ulivi secolari e molitura tradizionale e poi portare con te l'olio che hai prodotto.