Il progetto Off-shore

Il progetto, ad oggi, è:
-
stato adottato dalla Prefettura di Caucaia (CE – BR),
-
stato presentato al Ministero della Marina, insieme alla richiesta di concessione dello spazio marino necessario per realizzarlo,
-
all’analisi dell’IBAMA (Ente Federale per l’Ambiente).
Il progetto si compone di:
-
48 aerogeneratori di grande taglia (non inferiore a 6MW) ubicati in mare aperto,
-
11 frangiflutti da realizzare come opera di compensazione ambientale per la protezione della costa molto urbanizzata e soggetta a forte erosione,
-
11 aerogeneratori di media potenza (non inferiore a 2 MW) ubicati sulla punta dei frangiflutti,
-
predisposizione e allestimento “prototipo” su un frangiflutto di opere per la valorizzazione turistica (lido e piscina galleggiante) ed economica (moli galleggianti per pesca turismo, utilizzando la tipica jangada).
.