L
’incontro Il mestiere di Fare Impresa vuole discutere come incentivare, a partire dalla formazione dei percorsi scolastici, la cultura dell’innovazione, la creatività e le competenze che supportano l’imprenditorialità. A questi temi è dedicato il volume Il mestiere di Fare Impresa, di Michele Raffa, in corso di pubblicazione per la ESI-Edizioni Scientiche Italiane, nella Collana di Ingegneria Economico Gestionale, diretta da Mario Raffa.
Per partecipare è necessario registrarsi su
https://www.innovationvillage.it/events/il-mestiere-di-fare-impresa
PROGRAMMA FINALE
Scarica la locandina in pdf
Modera: Nando Santonastaso, Il Mattino
Introduce: Mario Raffa, Direttivo PNI, Premio
Nazionale per l’Innovazione
Saluti: Annamaria Capodanno, Direttrice di Innovation Village
Il contributo delle Istituzioni
Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione
Lucio D’Alessandro, Rettore Università degli Studi Suor Orsola
Benincasa
Valeria Fascione, Assessore Ricerca, Innovazione e Start up
della Regione Campania
Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale
per la Campania
Le iniziative a sostegno dell’imprenditorialità
Anna Carmassi, Responsabile del progetto STEAMiamoci,
Assolombarda
Giuseppe Lucio Gaeta, Università degli Studi di Napoli
L’Orientale, Coordinatore Start Cup Campania 2021
Edoardo Gisolfi, Presidente CNCT Confindustria Servizi
Alessandro Grandi, Presidente PNICube, Premio Nazionale per
l’Innovazione
Francesca Michelino, Dipartimento di Ingegneria Industriale,
Università degli Studi di Salerno
Cristina Ponsiglione, Coordinatrice Corso di Studi in
Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione Università degli Studi
di Napoli Federico II
Le esperienze dei giovani e degli studenti
Loris Caputo, Ceo Miutifin
Claudio Gubitosi, Direttore Giffoni Film Festival
Fluvio Visone, Presidente del Consiglio degli Studenti,
Università degli Studi di Napoli Federico II
Il mestiere di fare impresa – conclusioni
Michele Raffa, Autore del libro “Il
mestiere di fare impresa”
> la cultura come attrattore diffuso dei borghi > Rassegna stampa di Fare Impresa nei Borghi > Alcuni scatti da Fare impresa nei borghi > Fare impresa nei Borghi > Il tour di fare impresa nel 2022 > Le imprese degli studenti > Fare impresa con il protagonismo giovanile > Il mestiere di Fare Impresa – Attiviamo Energie Positive > Chi vuole fare impresa e chi l'ha fatta > Fare Impresa da studenti > Il portale ASitOR parla de "Il mestiere di fare impresa" > Governare i numeri per fare impresa > La compagine imprenditoriale nella nascita di nuove imprese > Il Mestiere di Fare Impresa su Ateneapoli > Alcuni scatti da Fare impresa in ambito culturale > Fare impresa nel sociale su Incubatore Naspoli Est > Quinta tappa: Fare impresa nel Sociale > Fare impresa in ambito culturale a Napoli Città Libro > Rivedi l'incontro "Come fare impresa" > Come fare impresa, il confronto online > Il Mestiere di Fare Impresa a Unisannio > Innovazione, creatività e competenza per Fare impresa > Ateneapoli parla de Il mestiere di fare impresa > Il mestiere di fare impresa a Innovation Village > Il mestiere di Fare Impresa oggi > Il tour di Centouno Borghi > Il Ministro Bianchi interviene a "Il mestiere di fare impresa" > Il mestiera di fare impresa a innovation village > Innovation Village: la fiera dell'innovazione > Nuovo libro: Il mestiere di fare impresa
© Copyright Imprese e sviluppo