www.fareimpresa.org Email: info@fareimpesa.org

Il Ministro Bianchi interviene a "Il mestiere di fare impresa"


L

’intervento del Ministro dell’Istruzione della Repubblica Italiana, Patrizio Bianchi, nel corso del webinar “Il mestiere di fare impresa” ha arricchito una giornata, lo scorso 7 maggio 2021, che Innovation Village ha interamente dedicato all'impresa ospitando due eventi che si pongono nella tradizione della divulgazione e formazione delle buone pratiche per la realizzazione di nuove imprese.

Alle 9.00 vi è stato l’incontro Il mestiere di fare impresa al quale hanno partecipato, fra gli altri, oltra al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, il Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Lucio D’Alessandro, l’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania Valeria Fascione, il Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Luisa Franzese.
L’incontro Il mestiere di Fare Impresa aveva come focus le modalità con le quali incentivare, a partire dalla formazione dei percorsi scolastici, la cultura dell’innovazione, la creatività e le competenze che supportano l’imprenditorialità. A questi temi è dedicato il volume Il mestiere di Fare Impresa, di Michele Raffa, pubblicato per la ESI-Edizioni Scientifiche Italiane, nella Collana di Ingegneria Economico Gestionale, diretta da Mario Raffa.
Ascolta l’intervento del Ministro Bianchi


Clicca per visualizzare il video


Nel pomeriggio, invece, sempre di venerdì 7 maggio, vi è stato l’incontro Le imprese innovative dei giovani, delle donne, dei ricercatori e degli studenti dove vi sono state le presentazioni di una serie di imprese innovative.
I vari gruppi hanno presentato ai partecipanti online e alla giuria le loro imprese.
Al termine delle presentazioni il premio finale, intitolato a Antonio Falconio e consegnato dalla sua famiglia, è andato all'impresa Brio Babbà, che apre le porte di un nuovo mondo culinario, fatto di innovazione ma anche di tradizione.




   Clicca per ordinare il libro