S
ul numero 18 di Ateneapoli, uscito lo scorso 19 movembre del 2021, un
interessante articolo di Fabrizio Geremicca racconta in sintesi le motivazioni e
gli obiettivi che il tour Fare Impresa si prefigge, con particolare attenzione
all'incontro che si è svolto al Polo della Federico II di San Giovanni a
Teduccio lo scorso 24 novembre.
Per leggere l'articolo in PDF, clicca qui.
Per visualizzare tutto il numero 18 di Ateneapoli, clicca qui.
> la cultura come attrattore diffuso dei borghi > Rassegna stampa di Fare Impresa nei Borghi > Alcuni scatti da Fare impresa nei borghi > Fare impresa nei Borghi > Il tour di fare impresa nel 2022 > Le imprese degli studenti > Fare impresa con il protagonismo giovanile > Il mestiere di Fare Impresa – Attiviamo Energie Positive > Fare Impresa da studenti > Il portale ASitOR parla de "Il mestiere di fare impresa" > Governare i numeri per fare impresa > La compagine imprenditoriale nella nascita di nuove imprese > Il Mestiere di Fare Impresa su Ateneapoli > Alcuni scatti da Fare impresa in ambito culturale > Fare impresa nel sociale su Incubatore Naspoli Est > Quinta tappa: Fare impresa nel Sociale > Fare impresa in ambito culturale a Napoli Città Libro > Rivedi l'incontro "Come fare impresa" > Come fare impresa, il confronto online > Il Mestiere di Fare Impresa a Unisannio > Innovazione, creatività e competenza per Fare impresa > Ateneapoli parla de Il mestiere di fare impresa > Il mestiere di fare impresa a Innovation Village > Il mestiere di Fare Impresa oggi > Il tour di Centouno Borghi > Il Ministro Bianchi interviene a "Il mestiere di fare impresa" > Il mestiere di Fare Impresa - Comunicato evento > Il mestiera di fare impresa a innovation village > Innovation Village: la fiera dell'innovazione > Nuovo libro: Il mestiere di fare impresa
© Copyright Imprese e sviluppo