www.fareimpresa.org Email: info@fareimpesa.org

Il tour di fare impresa nel 2022


I

l mestiere di Fare Impresa TOUR riprende nel 2022 (dopo le undici tappe e i 3 grandi bivacchi del 2021 con relativo grande successo).

Non si è imprenditori per nascita né il titolo si consegue con una laurea. Si diventa imprenditori coltivando i propri talenti, accrescendo capacità e competenze, superando i propri limiti. “Il mestiere di Fare Impresa” è indirizzato a chi sta già lavorando o sta studiando e vorrebbe Fare Impresa. Una lettura rapida consente di acquisire gli elementi per valutare e capire il proprio grado di potenziale imprenditore.

Scorrevole come un racconto richiede poche ore di lettura per avere un quadro sul profilo dell’imprenditore, sul rapporto con i soci e sulla finanza per la nuova impresa. Il volume è rivolto al mondo della scuola e dell’università, agli imprenditori che vogliono innovare e a tutti i potenziali neo-imprenditori. Studiosi di organizzazione, giornalisti, operatori di media e siti Web, possono trovare esempi e storytelling che illustrano l’evoluzione del Fare Impresa. Vai sul sito di Ateneapoli e scarica l’ultimo numero.

Sono questi alcuni elementi di presentazione del volume “Il mestiere di Fare Impresa” di Michele Raffa pubblicato per i tipi della ESI-Edizionini Scientifiche Italiane nel 2021.

Il TOUR di presentazioni è iniziato alla grande il 7 Maggio 2021 con Armida Filippelli, assessore Formazione Professionale, Regione Campania e con Patrizio Bianchi mInistro dell’Istruzione e a seguire altri protagonisti, Diego Guida, editore,presidente nazionale Piccoli Editori; Antonio Parlati,direttore Centro di Produzione RAI di Napoli,presidente sezione Industria Culturale e Creativa di Unione Industriali Napoli; Luigi Vicinanza , giornalista, presidente Fondazione CIVES-MAV Ercolano; Gennaro Varriale, direttore di Ateneapoli.

Ha incontrato grandi consensi la formula del TOUR. Vi sono state più di settanta testimonianze, decine di startupper,centinaia di presenti. Migliaia di partecipanti on line con tanti interventi.. Le imprese che supportano il TOUR hanno distribuito 1000 copie cartacee e ora ne sono pronte altre 500 per le prime tappe del 2022. Tante le copie vendute nelle librerie tradizionali e nel circuito del commercio online. Al punto da essere considerato il bestseller dei libri più venduti sul tema del fare impresa in generale e dell’imprenditorialità in particolare.

L’autore del libro Michele Raffa, imprenditore, formatore e fondatore di varie startup, in genere svolge un piccolo intervento alla fine di ogni tappa. Parlano prima gli studenti delle scuole superiori e dell’università che hanno fatto  impresa, gli imprenditori che vogliono innovare e che ospitano la tappa. Parlano le donne e i giovani che hanno avviato una giovane impresa raccontando le loro difficoltà e ricevendo poi delle risposte operative e pratiche dagli esperti e dai consulenti. Piace la formula della tappa che mette insieme imprese sociali, con quelle culturali, con le imprese della solidarietà e che si alimenta dell’intreccio tra i saperi scientifici e quelli umanistici.

Il tema delle tappe del 2022 sarà FARE IMPRESA NEI BORGHI: IN CITTA’ E IN CAMPAGNA e per iniziare saremo ospiti dell’Osteria Centouno nel caratteristico centro storico di San Giorgio del Sannio.

                                                                   
                                            Mario Raffa, già Decano di Ingegneria Gestionale, tra i fondatori campani e italiani della Scuola, Direttivo Premio Naziona- le per l’Innovazione


Clicca qui per leggere l'articolo completo sul Blog del Prof. Raffa.







   Clicca per ordinare il libro