Fonti rinnovabili e sviluppo
Il consumo interno lordo di energia è un importante indicatore dello sviluppo economico di un territorio. Nel corso dei secoli la disponibilità di energia ha contraddistinto la ricchezza e il benessere dei popoli. Ma un territorio ricco di risorse energetiche non è un territorio che produce ricchezza e benessere per le persone che lo abitano, senza che queste si diano un governo, organizzino i fattori della produzione, siano disponibili a imparare e a lavorare. L’elaborazione e l’attuazione di un progetto di sviluppo locale auto-sostenibile durevole presuppongono il coinvolgimento di tutti coloro che amministrano un Territorio, vi svolgono attività imprenditoriali e ci vivono.
Mobilitare e coinvolgere i protagonisti locali è l'elemento principale per il successo di un progetto di sviluppo locale autosostenibile durevole. Questo, infatti, dipenderà dal livello di cooperazione e di integrazione raggiunto tra tutti gli attori locali, poiché, né il settore pubblico, né quello privato, né le associazioni hanno, da soli, le competenze, i mezzi e/o le informazioni sufficienti per prendere in considerazione, nelle loro singole azioni, tutti i fattori che esercitano un‟influenza sulla pianificazione e lo sviluppo autosostenibile del territorio nel suo complesso.