Nell’ambito del progetto “La Città delle Energie:
dal reale al virtuale”, co-finanziato dall’Accordo di Programma MISE -
Unioncamere e gestito dall’Azienda Speciale SEI, è stata organizzata una
sessione formativa sull’efficienza energetica e sull’uso di Fonti di Energia
Rinnovabili, in particolare sul fotovoltaico e sul mini-eolico.
L’incontro è stato fissato per giovedì 24 maggio 2012 alle ore 9.00 presso la Sala
Convegni della Camera di Commercio di Isernia con la presenza di qualificati
esperti e professionisti del settore.
Un’occasione per le imprese per sviluppare ulteriormente le competenze
tecnico-gestionali in tema di efficienza e risparmio energetico e di acquisire
know-how sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.

La prima fase dei lavori ha visto i relatori
parlare del progetto, degli strumenti forniti alle imprese dal portale web e
dallo sportello informativo. Soprattutto gli imprenditori hanno avuto la
possibilità di conosceri gli secnari attuali delle fonti rinnovabili grazie alle
informazioni date da esperti e alle testimonianze di imprese già avviate nel
settore delle rinnovabili.

La seconda fase del workshop ha dato alle imprese
la possibilità di confrontarsi con gli esperti per valutare la propria
situazione in campo energetico e la conseguente possibilità di avviare nuovi
progetti in campo di fonti rinnovabili.

Il workshop ha avviato una serie di attività che
verranno proseguite grazie alle attività di sportello, il portale web e le
visite on-site agli imprenditori interessati. |